Vesuvio WebSDR Station - IU8LMN - Grid: JN70FU
Web Based Software Defined Radio Receiver
UTC:


QR CODE / Link: [ Desktop PC ]                          [ HTTP-SERVER and FILE SHARING ]                           [ Tablet and Mobile Version ]

                                                 


DISCLAIMER
Tutte le sperimentazioni presentate nel ricevitore, sono soluzioni adottate per uso di radioamatori autorizzati. Ciascuno degli utilizzatori potrà accedere come meglio crede le sperimentazioni, sollevando l’autore delle configurazioni informatiche ed elettroniche da qualunque responsabilità. Questo server non è un dispositivo web destinato all’uso privato o in altri ambienti di lavoro ma, esclusivamente per uso sperimentale nel settore radioamatoriale. Le attività non sono H24.

ESSENTIAL PERSISTENT COOKIES
Che cosa sono i Cookies ?
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul computer quando si visitano determinate pagine Web. Questo WebSDR utilizza i cookie per comprendere i contenuti che ti interessano e per ricordarsi di te solo quando torni a farci visita. I cookie possono essere memorizzati sul computer quando visiti questo RX Server. Ti ricordiamo che i cookie che utilizziamo non possono danneggiare il computer. Questo sito non memorizza informazioni personali quali dettagli di dati di navigazione nei cookie utilizzati, ma si avvale di informazioni raccolte dai cookie per migliorare l’esperienza del ricevitore. Per sfruttare al massimo il contenuto e le funzionalità personalizzate del sito, il computer, tablet o telefono cellulare in uso deve accettare i cookie (la richiesta avviene come impostazione predefinita al primo accesso). I cookie WebSDR non memorizzano informazioni sensibili come nome, indirizzo o dettagli della funzione. Tuttavia, se preferisci limitare, bloccare o eliminare i cookie da questo sito, o qualsiasi altro sito Web, puoi utilizzare il browser. Ogni browser è diverso, pertanto controlla il menu Guida del browser in uso (o consulta il manuale dell’utente del telefono cellulare) per modificare le preferenze relative ai cookie.
Continuando a navigare su questo sito usando le sue funionalità come la registrazione del Call/Nominativo e la memorizzazione delle frequenze, accetti l'uso dei cookies.

Normativa Radioamatoriale italiana
DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2003, n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche". Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 214 del 15-9-2003. (Suppl. Ordinario n. 150) Capo VII Radioamatori - art. dal 134 al 145. Allegato n. 26 con sub allegati A, A1, B, C, D, E, F, G, H (art. 134) Adeguamento della normativa tecnica relativa all'esercizio dell' attivita' radioamatoriale.Il DECRETO 1 marzo 2021 (in G.U. 22/03/2021, n.70) Il DECRETO 1 marzo 2021 (in G.U. 22/03/2021, n.70) - modifiche al DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2003, n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche"- Gazzetta ufficiale - Serie generale n. 162 del 22-3-2021 • ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 1 all'art. 20 dell'Allegato n. 26. • ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica del Sub Allegato A al Sub Allegato L dell'Allegato n. 26.

Cos'è un WebSDR?
Un WebSDR (Web Software Defined Radio) è una piattaforma radio-ricevente che permette agli utenti di ascoltare segnali radio attraverso internet. Questi sistemi utilizzano un ricevitore radio software-based (SDR) che può coprire una vasta gamma di frequenze. Gli utenti possono connettersi al WebSDR tramite il loro browser web e ascoltare diverse bande di frequenze radio in tempo reale. La particolarità dei WebSDR è che sono accessibili da qualsiasi parte del mondo, a condizione di avere una connessione internet. Cosa rende speciale il ricevitore Vesuvio WebSDR ?: Vesuvio WebSDR è un WebSDR situato sulle falde del monte Somma-Vesuvio, un luogo strategico che consente una ricezione radio molto buona grazie alla sua altitudine e posizione geografica. Questo WebSDR è utilizzato principalmente per: 1. Ascoltare segnali radio: Gli utenti possono ascoltare vari tipi di comunicazioni radio (bande radioamatori). 2. Monitoraggio delle comunicazioni di emergenza: La posizione del ricevitore WebSDR sul monte Somma-Vesuvio (200-mtlm Grid:Jn70fu - Lat:40.866217, Lon:14.436975) è particolarmente utile per monitorare le comunicazioni radio in situazioni di emergenza, come quelle legate a disastri naturali o attività vulcaniche. La ricezione di segnali di comunicazione su bande di frequenze radioamatoriali è un aspetto cruciale per la sicurezza in tali situazioni. 3. Ricerca e hobby radioamatoriale: I radioamatori e gli appassionati di radio possono utilizzare il ricevitore Vesuvio WebSDR per esplorare una vasta gamma di frequenze e migliorare le loro esperienze di ascolto, senza dover possedere attrezzature radio costose.